© 2024 - Canottieri Sebino
AVVISO AI NAVIGANTI
Home > Noleggi e attività > Avviso ai naviganti
A seguire una serie di informazioni utili riguardanti i consigli di navigazione per gli altri utenti del lago e come comportarsi quando incrociano le imbarcazioni di canottaggio.
I nostri ragazzi vogano per oltre un’ora, quasi tutti i giorni nel periodo estivo. Le barche più veloci arrivano a compiere 25 km in una seduta di un’ora e mezza quindi è molto probabile che le incontriate se navigate al tardo pomeriggio o al mattino presto.
Quando incrociate sull'acqua delle imbarcazioni a remi da canottaggio e magari non sapete cosa fare, potete seguire queste semplici istruzioni per garantire la sicurezza dei nostri atleti:
Se possibile allontanatevi in direzione opposta e perpendicolare rispetto alla nostra rotta.
Se navigate in direzione opposta alla nostra e con una rotta parallela è sufficiente che in nostra prossimità vi fermiate un istante affinché la vostra onda si riduca e ci consenta di entrare nella vostra scia senza danni, spesso è una questione di pochi secondi…
Se sopraggiungete da dietro con una rotta parallela alla nostra, cercate di allontanarvi dalla nostra rotta dandoci la possibilità di sfuggire alle vostre onde.
Non tagliateci la strada passando davanti alla nostra barca altrimenti dovremo affrontare due volte le vostre onde (quella di destra e quella di sinistra).
Se proprio dovete attraversare la nostra rotta fatelo passando dietro alle imbarcazioni a remi, in questo modo la vostra onda non ci raggiungerà (generalmente i nostri atleti sono in grado di viaggiare più veloci di un’onda che li segue perpendicolarmente alla loro rotta).
Non girate in tondo attorno ad un’imbarcazione di canottaggio neppure se lo scopo è quello di salutare il vogatore, gettereste nel panico i nostri piccoli atleti rischiando di affondarli.
Fate molto attenzione all’onda prodotta dalla vostra imbarcazione (direzione ed altezza), essa cambia con il carico e con la velocità. Se la barca è leggera e sta planando l’onda sarà minima. Se la barca è pesante e non riesce a planare l’onda sarà massima. Ovviamente con il motore al minimo e quindi a basse velocità l’altezza dell’onda praticamente si azzera.
Le nostre imbarcazioni hanno il bordo a 20 cm. dall'acqua quindi ci sono diversi problemi durante la navigazione.
Ad esempio:
i pozzetti si riempiono immediatamente quando incrociamo un’onda alta con la prua
i nostri ragazzi possono perdere l’equilibrio rischiando di ribaltarsi
le nostre barche sono lunghe e molto strette (il singolo è lungo 8 m. e pesa 14 kg.), quindi sono fragili e rischiano di rompersi quando attraversiamo un’onda alta.
Vi saremo grati se ci aiuterete a diffondere il più possibile queste semplici istruzioni in modo che raggiungano tutti i naviganti, compreso quei turisti che vedendo il lago per la prima volta alla guida di un 40 cavalli, ammaliati dal panorama, potrebbero non accorgersi della nostra presenza o non essere in grado di manovrare con perizia e prontezza in situazioni di emergenza.
Grazie
Soc. Canottieri Sebino
© 2024 - Canottieri Sebino