L’atleta Canottieri Sebino, dall’estate scorsa campione mondiale U23 pesi leggeri in 4 di coppia e bronzo nella stessa specialità ai mondiali assoluti di Corea, si trasporta dalla barca lunga per tornare sul singolo realizzando un’esperienza nuova e molto diversa dalle consuete modalità di gara. Questo è quanto avvenuto sabato scorso 12 ottobre, in occasione della maratona di voga sui 16 km nota in tutta Europa sia per il livello tecnico che per la bellezza del paesaggio di gara che si snoda sull’omonimo lago, il più grande della Carinzia, attraversandolo dagli estremi della sua intera lunghezza, da Velden a Klagenfurt. Anche in questa occasione – esclusivamente dedicata ai singolisti - Paolo non smentisce la sua capacità di dare il massimo, arrivando su circa 270 atleti in gara delle categorie Master e Juniores con un tempo di 1:06:25.21, e conquistando il podio al .E’ un nuovo bel successo, conquistato in un contesto competitivo di pregio che ha visto protagonisti atleti provenienti da 12 Paesi (Austria, Brasile, Croazia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Olanda, Portogallo, Russia, Serbia, Svizzera), diversi dei quali reduci dai mondiali di Corea. Un successo anche piacevole per essere stato molto vicino alla condivisione diretta con il triestino (Saturnia) Federico Ustolin, che ha primeggiato su tutti con 1:04:07.42. Una gioia per la Sebino che ancora una volta vede il proprio nome ben delineato nello scenario remiero internazionale Ufficio Stampa Canottieri Sebino (Federica Pasinetti) 15.10.13
Rose Vom Wörthersee,
quarto assoluto
secondo posto nella categoria Master B