Corsi di KAYAK

Home > Corsi > Corsi di kayak

Sei amante della natura e vuoi provare un'esperienza sul lago?
La Canottieri Sebino è a disposizione con corsi di kayak per principianti e non solo.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

Scarica il Modulo di iscrizione e privacy (in fondo alla pagina), compilalo in ogni sua parte e spediscilo via mail all’indirizzo info@canottierisebino.it allegando anche il tuo certificato medico per attività motoria non agonistica, una copia della C.I. e del C.F.; oppure consegnali a mano all'istruttore quando inizierai la prima lezione. Importante saper nuotare.

COSA PORTARE:

Le attrezzature base sono fornite dalla Canottieri Sebino (kayak, pagaia, salvagente, paraspruzzi se necessario).
Abbigliamento adatto in base al periodo dell'anno e al meteo:
- estate: cappellino, costume, maglietta, ciabatte, acqua, k-way
- inverno: body lungo invernale o equivalente, felpa aderente, 2 paia di calze, k-way
- necessario per la doccia e ricambio asciutto.

LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE:

- assicurazione
- attrezzatura base
- utilizzo della struttura per il tempo necessario allo svolgimento delle lezioni.

DURATA E COSTI:

Il pagamento va effettuato in occasione della prima lezione, oppure a mezzo bonifico bancario entro la prima lezione con l’IBAN riportato sul Modulo di iscrizione.
CORSO PER BAMBINI: un approccio al kayak con lezioni specifiche per i giovani pagaiatori: gioco, equilibrio, tecnica miscelati per imparare divertendosi, senza trascurare la sicurezza.

GIORNI E ORARI:

I corsi vengono effettuati tutto l'anno, giorni e orari sono concordati e personalizzati con l'istruttore per soddisfare le vostre esigenze; le lezioni possono essere sia individuali che di gruppo, non ci sono vincoli al numero dei partecipanti.
Periodo invernale: tutti i giorni dalle 08:30 alle 17:30
Periodo estivo: tutti i giorni dalle 06:00 alle 21:00
Durante le lezioni verrà posta molta attenzione riguardo la sicurezza, incluse nozioni sulle precedenze in acqua dei vari tipi di imbarcazioni, andamento delle termiche dei laghi alpini e consigli specifici sul lago d'Iseo.

LIVELLI DI APPRENDIMENTO:

Principiante

L'abc del kayak: come impugnare la pagaia, entrata ed uscita dal pontile, sicurezza in acqua e qualche accorgimento per l’equilibrio, postura ottimale, correzione della direzione, virata, frenata, testa coda, marcia indietro e tecnica di base della pagaiata.

PERFEZIONAMENTO

Si passa ad una tecnica di voga ottimale (verticalizzata), cura della posizione di set up, accelerazione della fase di entrata e di uscita della pala dall’acqua (svincolo ed estrazione), perfezionamento della postura, strafe, slalom, come risalire in  kayak dall’acqua.

AVANZATO

Verifica livello tecnico: per mezzo di esercizi si analizza il proprio livello tecnico ed in base a bisogni oggettivi si potrà organizzare un programma di preparazione o formazione mirato alle proprie carenze o obiettivi.

Volantino dei corsi

Modulo di iscrizione e privacy

Per maggiori informazioni